Prodotto del mese

Prodotto del mese

Ogni mese un prodotto principe di vario genere in cui verranno svelate le caratteristiche e tutte le proprietà per apprezzarlo al meglio.


Una carica di energia naturale 

Dall’opera delle api e dell’uomo un prodotto ricco di zuccheri, enzimi, vitamine e sostanze antibiotiche naturali: il miele. Assumerne 20-30 grammi al giorno può essere un’ottima abitudine. Usate come sinonimi, marmellata e confettura sono in realtà due parole che indicano prodotti diversi. A base di agrumi il primo, di altra frutta il secondo
Leggi tuttoLeggi tutto

Verdura fresca direttamente dal congelatore 

Un falso mito da sfatare: quella surgelata non ha nulla da invidiare a quella fresca. Il freddo è il miglior conservante per alimenti: li protegge dal deterioramento e ne mantiene intatte le proprietà nutritive e organolettiche. Recenti studi dimostrano che nelle verdure surgelate il contenuto di vitamina C è mediamente più alto di quello presente nelle verdure fresche raccolte da almeno tre giorni e conservate a temperatura ambiente
Leggi tuttoLeggi tutto

Salmone, vita di un pesce controcorrente 

Dall’antipasto alla pasta e nelle mille composizioni della cucina giapponese, norvegese e svedese. Un pesce che diventa protagonista in ogni portata. Ecco alcuni consigli per scegliere gli esemplari migliori ed evitare brutte sorprese. Dimensioni e caratteristiche delle diverse varietà di Salmo Salar
Leggi tuttoLeggi tutto

Cioccolato, il più amato dagli italiani 

Per l'80% è il dolce più buono in assoluto. Assumerlo mette di buon umore, ma aiuta anche a proteggere l'apparato cardiovascolare, calma la motilità gastrica e aiuta a prevenire la carie. Ecco le sue proprietà e i valori nutrizionali 
Leggi tuttoLeggi tutto

Nella patria dell'oro verde 

L’Italia è il secondo produttore europeo e mondiale di olio d’oliva, con oltre 464 mila tonnellate l’anno. La pianta, citata nella Bibbia come simbolo della pace tra Dio e gli uomini, è nota, come le proprietà dei suoi frutti, sin dal V millennio avanti Cristo. Da condimento per insalate e altri cibi a conservante per verdure in barattolo, l'olio extra vergine di oliva, immancabile sulla tavola degli italiani, si caratterizza per le sue proprietà antiossidanti e di prevenzione contro il colesterole. Oltre gli usi alimentari, viene impiegato nella cosmetica e…
Leggi tuttoLeggi tutto
Pagina 8 di 8Pagina 8 di 8