Superfood, polveri dalle mille proprietà benefiche, verdura e frutta esotica dai benefici curativi, la ricerca della qualità delle materie prime e la voglia di acquistare sempre cibi sani: i nuovi trends.
Lo sapevi che i sintomi della cistite si possono attenuare almeno un po' optando per un'alimentazione corretta che evita alcuni alimenti a favore di altri? Ecco cosa devi sapere per curarti al meglio.
Ne esistono oltre 13mila specie. Ma in Italia le più diffuse sono l’arabica e la robusta. La prima originaria dell’etiopia, aromatica e profumata è la qualità più pregiata. La seconda proveniente dall’Africa tropicale ha un gusto più deciso e ricco, dall’aroma intenso e persistente
Ormai tutti parlano di dieta flexitariana: scopriamo perché è tra le più amate e perché si dice di lei che sia il miglioramento della dieta vegetariana che diventa così davvero flessibile e perfetta
Non solo fresca. Da non dimenticare quella essiccata. Noci, mandorle, arachidi e anacardi. Glucidica o lipidica. Ma attenzione alle quantità. Nelle giuste dosi giornaliere, i grassi buoni hanno effetti benefici per le vostre arterie
Trattamenti con creme idratanti e lenitive. A base di prodotti naturali. Dall’olio di sesamo al burro di karatè. Senza dimenticare il burro di cacao per difendere le labbra ed evitare fastidiose screpolature
Non solo le arance, anche altri frutti difendono l’organismo dai malanni di stagione. Tante le varietà in commercio adatte ad ogni palato. Dal pompelmo rosa alle pere Williams e Kaiser. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Uno studio dimostra che 150 minuti di attività fisica a settimana riducono il rischio di mortalità precoce del 6,1% e quello di contrarre malattie cardiovascolari del 4,6%. E l’allenamento continua a tavola. Con la dieta mediterranea
Una corretta abitudine per preserva l’organismo dall’attacco di germi e batteri. A volte basta il sapone. In altri casi un detergente antisettico. E se siete fuori casa o in viaggio, soccorrono i gel disinfettanti. Ecco come e quando lavarsele
Caldo e giornate lunghe, arrivano in soccorso gli integratori. Calcio e magnesio contro la spossatezza. Sali minerali per limitare gli effetti della sudorazione. Amminoacidi e vitamine raccomandati per chi fa sport
Copyright 2023 CE.DI. GROS Società Consortile a r.l. - Tutti i diritti riservati Sede Legale Via di Tor Tre Teste, 222 - 00155 ROMA C.C.I.A.A. Reg. Imprese Roma n° 06564861000 - R.E.A. n° 976668 C.F. & P. IVA: 06564861000 | Capitale Sociale €20.000.000,00 i.v.