Dai coriandoli alle maschere, il divertimento comincia dai preparativi. Immancabili anche i dolci fatti in casa: frappe e castagnole, i grandi classici della tradizione
Tinteggiare pareti e bagno. Con colori coordinati ai tappeti e agli asciugamani. Sostituire le tende con pannelli preconfezionati. Realizzare mensole per ogni ambiente con i pallet. Oppure con una vecchia scala di legno levigata e riverniciata. E ancora, in alternativa, con cassetti di vecchi mobili. Soluzioni a buon mercato ma di grande impatto
Grazie ai deodoranti per l’ambiente. Che accoglieranno voi e i vostri ospiti tra freschezza e fragranza. Non avrete che l’imbarazzo della scelta. Tra liquidi, spray o ad erogazione elettrica. Senza sottovalutare il fai da te a base di prodotti naturali
Guida pratica per il cambio di stagione. Procedete sempre per categorie di vestiario. E approfittate per liberarvi di ciò che non indossate più. Una buona occasione per aiutare chi ha più bisogno. Seguite le stesse regole dei capi d’abbigliamento anche per le scarpe
Idee low cost per rinnovare il vostro habitat. Dalle parete ai mobili, tante idee per dare un nuovo volto alla vostra abitazione senza spendere una fortuna. Colori, vernice e pannelli preconfezionati. Per lavorare sulle luci e decorare i vostri arredi. Per cambiare tutto senza spendere una fortuna
Ecco alcuni rimedi naturali efficaci quanto quelli industriali. E senza ricorrere a sostanze nocive per la salute. Dagli oli essenziali alle candele fatte in casa. Dal limone e aceto alla diga di piante sul terrazzo. Fino al repellente per il corpo
Tende, ombrelloni e piante rampicanti per schermare le zone più esposte ai raggi solari. Fate doccia e bucato nelle ore più fresche: eviterete di aggiungere vapore e condensa all’umidità già elevata nell’aria. E risparmierete sul conto della bolletta elettrica
Dai raggi solari alla cenere, dal limone al bicarbonato di sodio. Per non parlare del sale e dell’acqua ossigenata. Tanti rimedi naturali ed economici per vincere la sfida quotidiana contro macchie ed aloni. Senza spendere una fortuna in prodotti chimici
Ecco come un rimedio “casalingo” per detergerli senza rovinarli. Con acqua e candeggina. O, in alternativa, il bicarbonato per le macchie più ostiche. Uno spazzolino da denti usato andrà benissimo per le righe tra le maioliche. E contro la muffa una soluzione di acqua e aceto
Ecco come aiutarle prendendovi cura di loro. Dove collocarle e quando innaffiarle. Dalla manutenzione del terriccio agli accorgimenti per i sottovasi. Piccolo vademecum per accudirle nella stagione primaverile
Copyright 2023 CE.DI. GROS Società Consortile a r.l. - Tutti i diritti riservati Sede Legale Via di Tor Tre Teste, 222 - 00155 ROMA C.C.I.A.A. Reg. Imprese Roma n° 06564861000 - R.E.A. n° 976668 C.F. & P. IVA: 06564861000 | Capitale Sociale €20.000.000,00 i.v.