In viaggio verso

In viaggio verso

Spazio dedicato al tempo libero, che si tratti di un week end o di una vacanza sarà bello scoprire le bellezze ed i segreti di una terra, sia essa vicina che lontana. Le sagre, i costumi, le usanze: c’è un mondo tutto da scoprire. Benvenuti a bordo.


Dalla Costa Smeralda all’Africa nera 

Due alternative per due viaggi indimenticabili. La Sardegna, Caraibi d’Italia, seconda isola del Mediterraneo, con le sue acque cristalline tra turismo marino, arte, cultura e archeologia. E un safari fotografico in Sudafrica o in Namibia per la gioia del vostro obiettivo
Leggi tuttoLeggi tutto

Dalla potenza dell’Etna alla storia del Portogallo 

Due itinerari per le vostre vacanze. Alla scoperta dello spettacolare vulcano siciliano, patrimonio dell’Unesco, che domina la provincia di Catania. E delle bellezze di Lisbona tra architettura manuelina e barocca e un patrimonio artistico e culturale da non perdere
Leggi tuttoLeggi tutto

In viaggio dai Sassi di Matera a Disneyland Paris 

Gli itinerari estivi di Gros. Alla scoperta del famoso centro sotrico del capoluogo lucano patrimonio dell’Unesco. E poi giù nel Salento. Tra Lecce, con l’omonima pietra leccese che ha segnato l’architettura del Barocco, e le splendide spiagge a cavallo tra l’Adriatico e lo Ionio. Infine in volo verso Parigi per una visita nel parco dei divertimenti più importante del continente
Leggi tuttoLeggi tutto

Dalla Reggia di Caserta al Paese dei tulipani 

E’ la più grande residenza reale del mondo. Voluta da Carlo di Borbone e progettata da Luigi Vanvitelli. Con le sue 1.200 stanze e 120 ettari di parco è diventata patrimonio dell’Unesco. In Olanda la primavera è già una festa di colori
Leggi tuttoLeggi tutto

Primavera on the road, tra Lazio, Toscana e Grecia 

Da San Gimignano, patrimonio dell’Unesco, ribattezzata la Manhattan del medioevo per le 16 torri superstiti dell’età di mezzo, a Ladispoli, cittadina a due passi da Roma celebre per la prelibatezza dei suoi carciofi. Ai quali è dedicata anche una sagra. E poi il mar Egeo: dal Partenone di Atene alle migliaia di splendide isole che lo circondano
Leggi tuttoLeggi tutto

Sempre caro mi fu quest’ermo… Cònero 

Viaggio nelle Marche. Partendo dalla città della poesia che diede i natali a Giacomo Leopardi. Porto Recanati che ispirò “L’infinito”. Da non perdere anche i resti dell'antica Torre di Sant'Agostino, la cui «vetta» è citata ne “Il passero solitario”. A spasso sul lungomare prima di gustare i piatti tipici locali. A cominciare dai “piccisanti”
Leggi tuttoLeggi tutto

Cento... di questi Carnevali 

La tradizione traghettata nella modernità. La ricorrenza ospitata nel comune in provincia di Ferrara, gemellata con Rio de Janeiro, risalente dal 1615, quando Il Guercino immortalò la festa in un suo celebre dipinto. Da non perdere la sfilata dei carri allegorici di cartapesta, l’evento più atteso di ogni edizione
Leggi tuttoLeggi tutto

Una settimana bianca su misura 

Le vacanze invernali vanno organizzate per tempo. Iniziando dalla scelta della località, adatta alle esigenze di tutti: grandi e piccoli, sciatori e non. Particolari da tener presente per assecondare ogni esigenza. Non dimenticate la crema solare e, se necessario, rimettetevi in forma prima di infilarvi gli scarponi
Leggi tuttoLeggi tutto

La magia dei mercatini dell'Alto Adige 

Tra i più famosi e da non perdere assolutamente quelli di Bolzano, Caldaro, Merano e Trento. Un'occasione per trascorrere una giornata diversa dal solito, immersi nella pace dell'atmosfera natalizia, magari accompagnati dai bambini. Per perdersi giusto qualche ora tra bancarelle, spettacoli e musica dal vivo 
Leggi tuttoLeggi tutto

Un tuffo ai Caraibi o meglio l’Italia? 

Novembre, mese ideale per staccare dal lavoro e prendersi una vacanza. Tra offerte e last minute, occasioni e risparmio sono a portata di mano. Cuba, Santo Domingo e la Giamaica: tre pezzi di paradiso terrestre da non perdere. O, se preferite restare in Italia, Venezia e Santa Lucia di Piave
Leggi tuttoLeggi tutto
Pagina 5 di 6Pagina 5 di 6