Spazio dedicato al tempo libero, che si tratti di un week end o di una vacanza sarà bello scoprire le bellezze ed i segreti di una terra, sia essa vicina che lontana. Le sagre, i costumi, le usanze: c’è un mondo tutto da scoprire. Benvenuti a bordo.
Viaggio nell’arcipelago di origine vulcanica, situato nell’Oceano Atlantico, 545 chilometri a nord ovest della costa africana. Formato da due isole maggiori, Madeira (la più grande) e Porto Santo, tre isole minori disabitate, note come le Desertas, e dalle Isole Selvagge
Alla scoperta della Valle di Dadès, nota anche come Valle delle Rose. Dal villaggio di Kelaat M’Gouna fino ai confini di Boumalne Dadès. Un’area celebre proprio per la coltivazione di questo fiore, resa possibile dalle acque del fiume Asif M’Goun. E’ qui che cresce, sin dagli anni ‘30, la famosa rosa di Damasco
Vuol dire “ammirare i fiori”. Ed è una tradizionale ricorrenza del Sol Levante. Che consiste nell’ammirare la fioritura dei “sakura” sugli alberi di ciliegio. Ma anche un’occasione per un bel pic nic sotto la loro ombra. La ricorrenza si è diffusa in diverse zone del mondo. A cominciare da Roma, dove si celebra nel parco dell’Eur
In primavera ricorre la giornata dell’Holi. Antica festa religiosa induista cara non solo al mondo indu, ma anche a molte regioni dell’Asia meridionale e affermatasi anche in Amenrica del Nord e in Europa. Dal falò della vigilia al carnevale del giorno dopo tra canti e balli
Un tuffo nella natura tra le vasche dell’Acquario di Genova. Il più grande d’Italia e secondo in Europa solo a quello di Valencia. Progettato da Renzo Piano è visitato da 1,2 milioni di persone l’anno. Si compone di 70 vasche più 4 all’aperto nel padiglione dei cetacei. Si sviluppa su una superficie di 27 mila metri quadri e ospita 15 mila animali di 400 specie diverse
Alla scoperta della regione circondata dalle vette più alte del continente. Dal Monte Bianco, che detiene il primato con i suoi 4.808 metri, al Cervino passando per il Monterosa. Mete turistiche di richiamo per sciatori ed escursionisti. Quando la montagna è tutta da scoprire
Tre proposte per il capodanno. Dalle bellezze del Lago Maggiore tra Lombardia, Piemonte e Svizzera alle stazioni sciistiche del Tonale con i suoi cento chilometri di piste. E infine la Valtellina, a monte del Lago di Como, tra neve, sorgenti termali calde e il Parco Nazionale dello Stelvio
Gli itinerari di Gros. Dal Paese del molisano, fino al 1811 parte dell’Abruzzo, ad una delle più esotiche e ricercate mete turistiche del Medioriente. La cittadina sorta sulle rovine dell’antica Aquilonia distrutta dai romani e le bellezze uniche di uno specchio d’acqua “biblico” strategico nelle comunicazioni tra Mediterraneo e Oceano Indiano
Due idee per i viaggi d’autunno. Alla scoperta della natura sulle vette dell’Appennino per ammirare il camoscio d’Abruzzo, tra cervi, lupi e caprioli. E la Turchia, tra le meraviglie della vecchia Costantinopoli e le strade della seconda Roma. Snodo di culture diverse e ponte tra Europa e Asia
I leggendari mostri dello Stretto di Messina e la capitale della Repubblica Ceca. Da molti considerata la Parigi dell’Est. Due mete distanti, non solo geograficamente. Ma ugualmente affascinanti e ricche di storia e cultura. Le proposte di Gros per i viaggi di settembre
Copyright 2023 CE.DI. GROS Società Consortile a r.l. - Tutti i diritti riservati Sede Legale Via di Tor Tre Teste, 222 - 00155 ROMA C.C.I.A.A. Reg. Imprese Roma n° 06564861000 - R.E.A. n° 976668 C.F. & P. IVA: 06564861000 | Capitale Sociale €20.000.000,00 i.v.