L’arte e la cultura dei formaggi serviti in tavola sul tagliere nasce in Francia. E poggia su una regola di base: ogni prodotto va accompagnato da un altro alimento semplice o lavorato. Come frutta, verdura e pane. Il grande chef francese Dominique Dysher diceva, saggiamente, che “ogni formaggio deve essere accompagnato, a seconda del suo sapore, da frutta fresca, frutta secca, verdure, erbe aromatiche, marmellate di frutta o miele…”.
Per servire un tagliere di formaggi regale sulla vostra tavola natalizia ecco alcuni semplici consigli da seguire. Servite i formaggi a temperatura ambiente. Prima di cominciare, indicate ai commensali le tipologie di formaggi presenti sul vostro tagliere. Accompagnate il tagliere con confetture e miele servite in piccole ciotole: essendo il formaggio è un alimento privo di zuccheri, miele e marmellate sono il perfetto complemento per accompagnarlo. Ovviamente mettete in tavola coltelli diversi per i formaggi a pasta molle, per i semiduri, per i duri. E infine accompagnate il vostro tagliere con il vino giusto: i formaggi di bassa intensità aromatica con vini bianchi secchi; quelli di medio bassa a media intensità aromatica con vini rossi d’annata; quelli di media o medio elevata intensità con vini rossi invecchiati; infine, quelli di elevata intensità aromatica con vini liquorosi, passiti.