L’aria condizionata? Provate a farla in casa 

È tempo di...È tempo di...
13.08.201513.08.2015

Consigli utili per tenere fresca la vostra abitazione senza condizionatore. Tende, ombrelloni e pianti rampicanti per schermare le zone della più esposte ai raggi solari. Fate doccia e bucato nelle ore più fresche: eviterete di aggiungere vapore e condensa all’umidità già elevata nell’aria


Bollette della luce che diventano un vero e proprio salasso. Senza contare i malanni fuori stagione che finiscono per colpire chi ne abusa. Colpa degli sbalzi di temperatura che, per i maniaci dell’aria condizionata, rischiano di trasformare l’estate in un vero e proprio Calvario. Per la salute ma anche per il portafogli. Ma esiste un’alternativa valida ai condizionatori? Ecco alcuni consigli per tenere fresca la casa anche nei giorni di afa senza ricorrere al refrigeratore.
Riparate il più possibile la casa dal sole, chiudendo tapparelle e persiane nelle ore più calde della giornata. E, nei momenti di maggiore afa, anche le finestre. Spalancatele, invece, di notte e nelle prime ore del mattino. Una buona idea è anche quella di montare tende o ombrelloni in balcone per schermare il più possibile la casa dai raggi solari. Per gli interni, optate per tende di colore bianco che aiuta a riflettere i raggi solari. Sempre per i balconi, ma anche per i giardini se ne possedete uno, le piante rampicanti offrono un buon riparo dal sole assorbendone il calore. Quel che dovete fare, inoltre, è cercare di proteggere la vostra casa dall’umidità. Bucato e doccia vanno fatti nelle ore più fresche. In questo modo eviterete condensa e vapore che possono sommarsi all’umidità già presente nell’aria.
Tutti gli elettrodomestici inutilizzati vanno tenuti spenti: consumano energia inutilmente oltre a riscaldare ulteriormente l’ambiente. Aiutatevi anche con l’alimentazione: cibi freschi e ricchi di acqua vi aiuteranno a sopportare di più il caldo. Isolate solai e sottotetti, di solito le parti della casa più esposte al sole. E se proprio non riuscite ancora a sopportare le alte temperature, allora armatevi di un buon ventilatore. Che, d’altra parte, consuma 15 volte di meno di un condizionatore. 

Condividi