Prodotti a Km zero, biologici, sicurezza, salute, ecosostenibilità, responsabilità sociale… Molteplici temi raccontati e spiegati in modo semplice per grandi e piccini.
Il santo patrono degli innamorati si celebra il 14 febbraio in tutto il mondo. Le sue origini della festa risalgono al IV secolo. E fu introdotta per sostituire la festa pagana dei Lupercalia, gli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco. La celebrazione più importante si tiene a Terni che ospita la festa della promessa
E’ il primo mese dell’anno. Il suo nome deriva dal dio romano Giano, divinità delle porte e dei ponti. La pietra è il granato, il fiore garofano. Tanti i proverbi e i detti popolari. Come “l’uva di capodanno non portò mai danno”. E “tempo chiaro e dolce a Capodanno, assicura bel tempo tutto l’anno”
Dal tacchino ripieno per il pranzo del 25 dicembre negli Stati Uniti, all’usanza di scambiarsi i regali che sopravvive fino in Giappone. Nonostante il giorno della natività non sia considerata una festa nazionale. In Australia, invece, le feste natalizie si trascorrono in bikini e infradito
E’ uno degli appuntamenti gastronomici più attesi. Tra la Toscana, il Lazio, la Puglia e soprattutto l’Umbria. Dove pullulano eventi e sagre per la degustazione dell’oro verde degli antichi romani
Copyright 2023 CE.DI. GROS Società Consortile a r.l. - Tutti i diritti riservati Sede Legale Via di Tor Tre Teste, 222 - 00155 ROMA C.C.I.A.A. Reg. Imprese Roma n° 06564861000 - R.E.A. n° 976668 C.F. & P. IVA: 06564861000 | Capitale Sociale €20.000.000,00 i.v.