Il salmone fa molto bene alla salute per il suo alto contenuto di Omega-3, acidi grassi essenziali che l'organismo non è in grado di produrre da solo, importanti per ritardare l'invecchiamento delle cellule.
In commercio si trova il salmone fresco, surgelato, in scatola e affumicato.
Quello selvaggio è ovviamente preferibile a quello di allevamento.
Lo scozzese è considerato il migliore in assoluto ma il norvegese e quello dell'Alaska sono di ottimo livello.
Fino qui tutto bello e facile ma, molti sono gli errori che commettiamo nel momento in cui ci cimentiamo in cucina con la sua cottura.
Ecco tutti i consigli per non sbagliare più:
1- per affettare un pezzo di salmone affumicato usa il coltello apposito, molto simile a quello per il prosciutto, lungo circa 25 cm con la lama seghettata di almeno 2 cm.
2- Per marinare dei tranci di salmone sappi che servono almeno 2 ore di marinatura: uno dei mix perfetti per esaltarne al massimo il sapore è quello con menta fresca, erba cipollina e foglie di finocchio selvatico.
3- Prima di cucinare il salmone necessita assolutamente eliminare le spine: attrezzati con delle pinzette da pesce acquistabili facilmente al supermercato.
4- La pelle del salmone è ottima: bisogna saperla cuocere. Non deve mai essere molle. Assicurati che il salmone sia asciutto e a temperatura ambiente prima di metterlo in padella, poi cuocilo dal lato con la pelle a fuoco vivace...in questo modo diventerà croccante e gustosissima.
La miglior padella per cuocerlo è quella in ghisa.
5- Il salmone è ottimo se cotto a puntino: non deve essere crudo né troppo cotto.
Ecco come fare: il salmone prima di essere messo in padella (rigorosamente antiaderente) deve essere a temperatura ambiente e si deve iniziare la sua cottura dalla parte della pelle, a fiamma vivace, per 5-7 minuti circa.
Si abbassa poi il fuoco, con delicatezza si girano i tranci e si prosegue la cottura per pochissimi minuti.
6- Se si dovesse avanzare un po' di salmone già cotto sarebbe un enorme errore provare a riscaldarlo perché si rovinerebbe completamente: meglio portarlo a temperatura ambiente e utilizzarlo all'interno di un'insalata sfiziosa con tutto quello che si ama di più.