Se hai sempre sognato di avere un piccolo orto in casa per disporre di erbe aromatiche e ortaggi freschi ma non sai da dove partire ecco tutto quello che devi sapere per non sbagliare.
Per iniziare:
Misurare lo spazio a disposizione valutando l'utilizzo di fioriere appese al muro per uno sviluppo verticale.
Servirà una lista degli attrezzi indispensabili come forbici e paletta da giardinaggio, guanti e annaffiatoio.
Posizione ideale:
Alle piante serve un’esposizione ai raggi del sole per circa 6 ore al giorno in una posizione dove non ci sia troppo vento.
Bisogna capire quanto sia potente il sole: se si abita in una zona molto calda sarà meglio optare per l'ombra evitando che i raggi del sole brucino le piante.
Nelle ore centrali delle giornate estive servirà spostare tutto in una parte più riparata del balcone, se non si ha la fortuna di avere un terrazzo mediamente ombreggiato.
Riparare i vasi dal vento: creare dei tutori per le piante con il fusto debole e dei ripari fai-da-te per ottenere un frangivento.
Vasi:
I vasi devono essere scelti in base a quello che si desidera coltivare: quelli in terracotta sono i più pesanti e i più belli, quelli in plastica i più pratici perché leggeri e comodi da spostare.
Per le dimensioni tenere presente cosa si vuole coltivare: per la lattuga per esempio servono vasi bassi, per i pomodori vasi profondi e la profondità consigliata è di 40/50 cm.
I vasi piccoli possono servire per le piante aromatiche.
Sottovasi, argilla espansa e ghiaietto le altre voci che non devono mancare.
Terriccio e concime:
Serve il terriccio universale da mescolare per il 10% con sabbia non troppo fine in modo da facilitare il drenaggio.
Il concime consigliato è quello a lenta cessione: concimare poco ed evitare i concimi liquidi.
Annaffiare:
Annaffiare spesso: non a pioggia, nel perimetro del vaso e di sera in modo che le piante abbiano tutta la notte per assorbire l’acqua.
Semi o piantine germogliate:
Se si opta per i semi servirà farli germogliare nel germogliatore o in contenitori adatti, se si comprano le piante germogliate sarà sufficiente rinvasarle e annaffiarle.