Sapone fai da te? Ecco come farlo in casa 

Buono a sapersiBuono a sapersi
31.01.201831.01.2018

Con il procedimento a freddo è facile, sicuro e veloce. Procuratevi gli ingredienti necessari e seguite alla lettera il procedimento. Unico accorgimento: munitevi di guanti, mascherina ed occhiali per proteggere gli occhi


All’olio d’oliva. Oppure naturale e biologico. Non solo dolci e manicaretti. In casa si può fare anche il sapone fatto. Con il famoso metodo a freddo in modo facile e sicuro. Sfruttando il calore naturale prodotto dalla reazione chimica della soda caustica unita all’acqua. Oppure con il metodo a caldo, un po’ più complesso e impegnativo, e quindi sconsigliato.
E’ necessario, innanzitutto, pesare con estrema precisione gli ingredienti, per evitare problemi durante il processo di saponificazione. Occorrono: 250 g di olio extra vergine di oliva; 32 g di soda caustica; 75 ml di acqua distillata; una coperta; uno stampo piccolo rettangolare; una bilancia di precisione; vecchi giornali; carta forno; frullatore ad immersione; una caraffa per pesare l’olio; una ciotola di plastica resistente oppure una pentola in acciaio; contenitore usa e getta per pesare la soda; un cucchiaio. Utilizzate stampi rigorosamente in silicone, plastica o cartone rivestiti con carta da forno. Qualunque sia il metodo utilizzato, ricordate di proteggere gli occhi, usate guanti in lattice e una mascherina.
Versate l’acqua in una ciotola, aggiungete la soda e mescolate con il cucchiaio per evitare che si crei una crosta sul fondo, stando attenti a non respirare i fumi della liberati dalla soda a contatto con l’acqua. Versare lentamente l’olio . Frullare il composto per trenta minuti, sino ad ottenere un composto denso. Aggiungete, se volete, gli oli essenziali per renderlo profumato. Versate il preparato nello stampo, copritelo con una coperta e lasciatelo riposare per 48 ore. Togliete il sapone dallo stampo con tutta la carta forno e tagliatelo a pezzi della grandezza desiderata con un coltello. Il gioco è fatto.

Condividi