Buono a sapersi

Buono a sapersi

Ricordate i vecchi consigli della nonna? Siete curiosi di scoprire le particolarità dei cibi che mangiamo quotidianamente? Ecco per voi una rubrica con tanti suggerimenti utili e ricca di onsigli pratici.


Buono a sapersiBuono a sapersi
18.03.201618.03.2016

E’ primavera anche per il vostro guardaroba 

Ecco come riordinare l’armadio con il metodo Konmari. Dalle camicie ai pantaloni, dai maglioni alle magliette. Una categoria alla volta conservando solo i capi che ispirano sensazioni positive. Assolutamente da eliminare, invece, gli “indumenti da casa”
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
08.02.201608.02.2016

Carnevale fai da te, una maschera per tutti i gusti 

Festa della tradizione cattolica amatissima dai bambini. Si caratterizza per l’usanza del mascheramento. Celebrata, in particolare, nei giorni di giovedì e martedì grasso. Che precede l’inizio della Quaresima. Ago, filo o qualche espediente per aggiungere divertimento a divertimento. E realizzare da voi il costume per i vostri figli
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
08.01.201608.01.2016

Dal pandoro al panettone, così si ricicla il Natale 

Tante ricette semplici e originali usando come base i dolci avanzati dalle feste. Con un unico ingrediente fondamentale in comune: la fantasia. Dal gelato al pan perdue, dall’affogato al tiramisù. Fino alla versione rivisitata della tradizionale torna di mele. Senza sottovalutare il semifreddo al torrone
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
11.12.201511.12.2015

Capodanno si avvicina, prepara il tuo centrotavola 

Tre idee per dare un tocco di eleganza al cenone del 31 dicembre e al pranzo del 1° gennaio. Rami di abete come base e candele rosse nel mezzo. Oppure un vassoio d’argento decorato con rose bianche e vischio. E, in alternativa, un vaso di vetro con stelle di Natale e Amaryllis riempito d’acqua
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
02.11.201502.11.2015

Il giorno dei morti: tra storia, religione e tradizione 

In Italia si celebra il 2 novembre per commemorare i defunti. Ed è una ricorrenza della Chiesa Cattolica. Un rito antichissimo legato all’abate benedettino Sant’Odilone di Cluny e risalente al 998. In Sicilia la credenza vuole che, la notte di Ognissanti, i defunti della famiglia lascino dei regali per i bambini insieme alla frutta di Martorana. E all’estero sono famosi il “Día de los Muertos” di Messico e il Giorno delle Anime in Brasile
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
16.10.201516.10.2015

Tremate, tremate! Le streghe son tornate 

Non c’è notte di Halloween senza zucca. Ecco come intagliarne una per ricreare il personaggio di Jack o’Lantern. E per una delle ricorrenze più amate dai bambini, preparatevi a servire un menù terrificante a prova di stomaco di mostro: Dita mozzate, bulbi oculari e ali di pipistrello
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
29.09.201529.09.2015

Un lavaggio su misura per le fibre hi-tech 

Quando lo sport va a braccetto con la tecnologia: ecco i nuovi indumenti per migliorare le prestazioni. Con un interrogativo: come lavarli senza rovinarli? Utilizzando un detersivo specifico, sia a mano che in lavatrice. Utilizzando acqua fredda a temperatura non superiore ai 30° e programmi per capi sintetici non oltre i 700 giri
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
17.08.201517.08.2015

La valigia dei sogni per la vacanza perfetta 

Iniziate dalle scarpe, proseguite con i pantaloni. Poi magliette, golfini e camicie. Quindi abiti e tessuti leggeri che si sgualciscono più facilmente. Utilizzate costumi e biancheria intima per riempire gli spazi vuoti. E ricordate: un bagaglio per ogni componente della famiglia
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
02.08.201502.08.2015

Bagaglio a mano? Meglio senza sorprese 

Dalle dimensioni al peso, dal contenuto ai controlli. Tutto quello che c’è da sapere per imbarcare il vostro trolley in cabina senza incappare in sanzioni e spiacevoli inconvenienti. Le nuove regole sui liquidi: restrizioni, limiti e regole della nuova normativa anti-terrorismo. E se il volo è per gli Stati Uniti, fondamentale il lucchetto della TSA
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
28.06.201528.06.2015

Carte e giochi di ruolo, in spiaggia e non solo 

Dalla Scopa alla Briscola. I grandi classici tramandati dai nonni ai nipoti sempre attuali e mai passati di moda. Per ingannare il tempo in spiaggia o durante un picnic. E i nuovi e moderni giochi di ruolo. Da tavolo, cartacei o carta e penna. In cui il “master” detta le regole
Leggi tuttoLeggi tutto
Pagina 7 di 8Pagina 7 di 8