Buono a sapersi

Buono a sapersi

Ricordate i vecchi consigli della nonna? Siete curiosi di scoprire le particolarità dei cibi che mangiamo quotidianamente? Ecco per voi una rubrica con tanti suggerimenti utili e ricca di onsigli pratici.


Buono a sapersiBuono a sapersi
26.02.201726.02.2017

Come ti arredo una parete in quattro mosse 

Personalizzare e rendere originale una parete con il fai da te? Semplice, basta un po’ di inventiva e qualche idea. Dalle cornici vuote disposte geometricamente, alle fotografie. Passando per l’alternativa dei vasi a muro e le gigantografie delle carte geografiche per ripercorrere gli itinerari dei vostri viaggi
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
17.01.201717.01.2017

L’Epifania tutti i dolci non porta via 

Ecco come reimpiegarli dopo la fine delle feste natalizie. Pandori, panettoni e torroni come ingredienti per tante ricette semplici e originali a base di fantasia. Come il gelato al pan perdue e l’affogato al tiramisù. Senza dimenticare la versione rivista della torta di mele e il semifreddo al torrone
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
27.12.201627.12.2016

C’è più gusto con la marmellata della nonna 

Ecco come farla in casa. Scegliendo la frutta di stagione tra tante varietà per ogni preferenza. Il segreto del rapporto con lo zucchero, diverso a seconda delle scuole di pensiero. Due ore di cottura prima della cucchiaiatina: la prova del nove per testare la riuscita del vostro lavoro
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
30.11.201630.11.2016

Pane fatto in casa, semplice e divertente 

Come facevano le nostre nonne. Scegliete gli ingredienti giusti. A cominciare dalla farina e dal lievito madre. Ma se avete poco tempo, può aiutare Il lievito secco. Tante le varianti da sperimentare
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
14.09.201614.09.2016

Curare il mal di gola con i rimedi della nonna 

Dall’aceto di mele, antibatterico naturale, agli infusi di santoreggia, pianta officinale curativa. Dalle tisane a base cannella a quelle a base di buccia di cipolle. E ancora limone, olio essenziale di eucalipto, liquirizia, maggiorana e salvia. Ecco come utilizzarli
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
20.08.201620.08.2016

Less is more, la filosofia del meno è di più 

E’ la celebre affermazione in inglese coniata dall’architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe. E che si ispira ad un principio: il “di più”, si ottiene costruendo un edificio sul concetto dell’essenzialità (il meno). Concetto che trova oggi applicazione anche in altri settori. E persino sul lavoro e nella vita quotidiana
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
25.07.201625.07.2016

Mille usi per i vecchi smartphone 

Telecomando per la Tv, videocamera di sorveglianza o lettore Mp3. Ecco come riutilizzarli quando decidete di cambiarlo. Consigli utili per riconvertire i cellulari dismessi in comodi strumenti per la vostra casa
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
20.06.201620.06.2016

La stagione del melone, frutto della fecondità 

Di origine africane, la pianta fu esportata nel bacino del Mediterraneo dagli antichi egizi. E approdò in Italia nel I secolo dopo Cristo. Quando i romani iniziarono ad apprezzare le virtù rinfrescanti, diuretiche e lassative di uno dei frutti simbolo dell’estate
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
28.05.201628.05.2016

Avocado, la salute viene mangiando 

Frutto originario delle montagne centrali ed occidentali del Messico, passando per il Guatemala fino alle coste dell'Oceano Pacifico nell'America centrale. Noto per le sue proprietà: aiuta la diminuzione del colesterolo, fa bene agli occhi e mantiene la pelle elastica 
Leggi tuttoLeggi tutto
Buono a sapersiBuono a sapersi
20.04.201620.04.2016

Il limone, un alleato in cucina ma non solo 

Base di condimento per diversi alimenti, i suoi impieghi sono molteplici. Ideale per pulire il frigorifero, ma anche disinfettare. Era considerato un vero e proprio farmaco quando ancora non erano state scoperte le vitamine. E utilizzato insieme al sale è anche un potente antiruggine
Leggi tuttoLeggi tutto
Pagina 6 di 8Pagina 6 di 8