n. 1 verza piccola
n. 2 patate piccole
250 g salsiccia
n. 4 fette pane raffermo
q.b. parmigiano Consilia
n. 1 spicchio aglio in camicia
q.b. olio extra vergine di oliva
q.b. sale e pepe nero
q.b. prezzemolo fresco (facoltativo)
Per prima cosa pulire la verza e tagliarla a listarelle molto sottili.
In una pentola scaldare poco olio con lo spicchio di aglio in camicia e aggiungere quasi subito la salsiccia tagliata a pezzetti piccoli: cuocere a fiamma media per alcuni minuti.
Togliere quasi tutta la salsiccia (conservandola al caldo coperta) e unire la verza.
Mescolare e stufare la verdura per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Versare abbondante acqua calda o brodo vegetale e proseguire la cottura per altri 15 minuti.
La minestra sul finale, non dove risultare troppo liquida.
Aggiungere abbondante parmigiano, sale e pepe nero, la salsiccia tenuta da parte e le fette di pane raffermo precedentemente tostate e tagliate a cubettini o a fette.
Servire con un filo d'olio, altro parmigiano e volendo, del prezzemolo tritato molto finemente.
Scopri altre ricette semplici e veloci per preparare primi piatti moderni e sfiziosi.